La mia estate tra Sorrento, Spagna e Sardegna
Agosto è quasi giunto al termine ma scommetto che anche voi, come me, state ancora pensando alle vostre vacanze estive. Un periodo per staccare dalla routine e visitare nuovi luoghi è fondamentale per ritornare a settembre più energici e rilassati.
Se cercate un po’ di ispirazione per le prossime mete o siete curiosi di sapere dove sono stata in questi mesi, oggi vi racconto le tappe della mia estate che tra viaggi di piacere e lavoro si è rivelata ricca di luoghi nuovi da esplorare.
La prima tappa del mio viaggio estivo è stata Sorrento. Meta immancabile all’epoca dei Grand Tour a cui partecipavano gli aristocratici del Nord Europa, oggi è una delle città più conosciute della Costiera Amalfitana. È la meta che consiglierei per un po’ di giorni in totale relax: tra l’acqua cristallina del mare e i tanti itinerari per esplorare un po’ l’entroterra. Se la scegliete per le vostre vacanze non perdetevi il piatto tradizionale: gli gnocchi alla sorrentina con sugo di pomodoro, mozzarella e basilico. Una vera delizia!
Dopo un po’ di riposo al mare, sono partita per Bilbao, città dall’anima antica ma dal carattere moderno, pulita e ben organizzata; non c’ero mai stata. Il nord della Spagna è un luogo affascinante e, anche se non ero lì per visitare la città, sono riuscita a respirare un po’ la cultura e la grande vitalità che contraddistinguono questi luoghi. E poi, è impossibile non restare affascinati dalle grandi opere architettoniche sparse in tutta la città, come il Museo Guggenheim e il mercado de la ribera.
La settimana di ferragosto l’ho passata in un mio luogo del cuore: Jesolo. Questa cittadina per me è una tappa che non può mancare nelle mie vacanze perché mi ricorda la mia infanzia. Passare il ferragosto al mare è un’occasione per prendermi una pausa e riscoprire i luoghi che ho sempre visitato. Adoro il mare e c’è qualcosa di magico nel tornare qui nello stesso posto.
Infine, mi sono concessa un weekend lungo tra la Sardegna e la Corsica, ho scelto un luogo affascinante situato a nord ovest: le Bocche di Bonifacio. La zona è uno stretto che divide Sardegna e Corsica dove è possibile vedere bene la costa dalla parte opposta. È un luogo bellissimo e molto suggestivo, conosciuto per la sua natura selvaggia e il mare limpidissimo con spiagge bianche candide. Per una vacanza di puro relax e buon cibo è il luogo ideale, ve lo consiglio per respirare un’atmosfera diversa dal caos cittadino e davvero rilassante.
Queste sono state le mete della mia estate. Se vi va, raccontatemi le vostre così possiamo già iniziare a pensare ai luoghi da visitare per la prossima estate!
- 21 agosto 2018
- 4 Commenti
- 1
Gisella
21 agosto 2018Buongiorno Chiara, qualche anno fa visitai la Corsica e mi ricordo che a Bonifacio acquistai dei coltelli per tagliare la carne. Il loro nome è Vendetta... tutto un programma direi, ma tagliano benissimo. Abbiamo visitato dei bellissimi paesini lì attorno, giocato a golf in uno dei campi più suggestivi mai visti, mangiato benissimo e poi abbiamo ripreso il traghetto per tornare in Sardegna. Mi hai fatto tornare alla memoria bellissimi momenti. Grazie
Chiara Rossetto
21 agosto 2018Grazie a te Gisella per aver condiviso questa tua esperienza!
Le Bocche di Bonificio sono un luogo fantastico...e ci ritorno sempre con grande entusiasmo!
A presto
Chiara Rossetto
Linda
23 agosto 2018Io con mio marito e i nostri tre figli abbiamo visitato Madrid godendo della sua bellissima atmosfera e dei suoi musei. Poi però mi sono regalata anche una settimana con la piccola in Versilia che per me è come Jesolo per te!
Chiara Rossetto
23 agosto 2018Grazie mille Linda per aver condiviso la tua vacanza!
La Spagna regala sempre belle emozioni :)
Continua a seguire il mio blog!
A presto
Chiara