La mia angel cake
Per la prima colazione prediligo solitamente dolci rustici con farine poco raffinate, cereali integrali e frutta fresca, ma mi piace provare ricette che non fanno parte della nostra tradizione, come l’angel cake.
L’angel cake è una torta americana a base di albumi la cui caratteristica principale è l’assenza di grassi e tuorli, per cuocere questa torta occorre l’apposito stampo con fondo amovibile e dai bordi alti.
È un dolce molto soffice e delicato che si presta ad essere servito con ganache al cioccolato, panna, marmellata o si può servire in modo tradizionale con zucchero a velo.
A me piace servire l’angel cake in modo tradizionale, così come ve la presento oggi.
Ingredienti (per uno stampo da 26 cm)
360 g di albumi
280 g di zucchero semolato
150 g di farina 00
6 g di cremor tartaro
½ bacca di vaniglia
un pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
Procedimento
Ho montato con le fruste elettriche gli albumi con il cremor tartaro e il sale per qualche minuto, quindi ho aggiunto metà dello zucchero e ho continuato a montare gli ingredienti fino ad ottenere un composto lucido e ben montato; il composto non deve muoversi.
Ho setacciato la farina e lo zucchero restante, quindi li ho aggiunti al composto di albumi insieme ai semi della vaniglia. Ho mescolato gli ingredienti con una spatola con movimenti dal basso verso l’altro per non smontare il composto. Ho versato l’impasto nell’apposito stampo ( senza imburrarlo ) e ho livellato bene con la spatola.
Ho cotto l’angel cake nel forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti; vi consiglio tuttavia di fare la prova stecchino per controllare la cottura. Ho sfornato il dolce e l’ho fatto raffreddare capovolto, altrimenti rischia di collassare.
Una volta freddo, ho staccato il dolce dallo stampo aiutandomi con un coltellino, poi ho decorato con abbondante zucchero a velo.
Il mio consiglio
Potete preparare l’angel cake utilizzando farine senza glutine, come farina di riso e cocco.
- 19 settembre 2017
- 2 Commenti
- 2
Gisella Rossi
19 settembre 2017adoro questa torta è soffice e gustosa, a volte troppo dolce.... ne ho mangiate taaaante fettine
Chiara Rossetto
2 ottobre 2017Anche io la adoro...è perfetta per una colazione in famiglia!
A presto!
Chiara