Il Ringraziamento: cos’è per me
In pieno autunno, il 23 novembre, negli Stati Uniti si celebra il Giorno del Ringraziamento.
La festa ha origini antichissime: dal 1600 i padri pellegrini, emigrati dall’Europa verso il Nuovo Mondo, iniziarono a festeggiare questo giorno per ringraziare i nativi americani di aver trasmesso loro le tecniche del raccolto e della caccia. Con il tempo il significato di questa festività si è ampliato e oggi è un giorno in cui celebrare l’unità della propria famiglia e passare del tempo assieme alle persone più care. A distanza di qualche giorno, voglio raccontarvi cosa rappresenta per me questa festa.
Il significato di questo giorno è sicuramente molto importante, perché ci ricorda quanto sia fondamentale guardare la nostra vita con positività e apprezzare tutto ciò che ci circonda.
Il Ringraziamento è un momento che amo dedicare prima di tutto alla mia famiglia e alle persone a me più care. Adoriamo riunirci attorno ad una tavola imbandita, con piatti della tradizione italiana e magari un delizioso dolce appena sfornato. Il 25 novembre è il compleanno del più piccolo di famiglia e in questo periodo adoro riempire la casa con il profumo del suo dolce preferito: una soffice torta al cacao. Ottima anche nei pomeriggi d’autunno come accostamento a una calda tazza di tè. In questa giornata ci allontaniamo da tutte le distrazioni, per dedicare del tempo soltanto a noi. Stacchiamo la spina e apprezziamo la presenza gli uni degli altri, un gesto semplice ma molto importante.
In un’occasione come questa mi piace dedicare anche del tempo a me stessa, per riflettere sugli aspetti positivi della mia vita e sui traguardi raggiunti quest’anno. Sono grata al mio lavoro, che è una delle mie passioni e che mi ha regalato tante soddisfazioni e spero me ne regalerà di nuove. La passione per il Molino mi è stata insegnata fin da quando ero piccola e poter dire che ora fa parte della mia vita a tempo pieno è una delle cose che mi rende più felice. Sono molto soddisfatta anche della presenza costante di tutti voi lettori che mi circondate di affetto in questo mio piccolo spazio. Siete voi che, ogni giorno, mi aiutate a migliorarmi e raccontarmi. Infine, sono sempre grata alla presenza costante della mia famiglia e delle persone per me più care che mi sostengono e aiutano in ogni momento.
Per me questa festa è un momento per apprezzare le gioie che la vita mi ha dato e per comprendere come arricchire le mie giornate di gentilezza, onestà e pazienza. Il mio invito è di provare a prendere un momento per voi stessi oggi, per guardare alla vostra vita con positività, ringraziare le persone che per voi sono importanti e, perché no, deliziarle con una buona fetta di torta al cacao.
- 28 novembre 2017
- 6 Commenti
- 1
Mariolina Mannone
28 novembre 2017Condivido pienamente il dedicare tempo a se stessi e ai propri cari,anche quando si è presi da troppi impegni bisognerebbe trovare momenti per non dimenticare quali sono i veri valori della nostra vita e perché no..addolcendoli con una bella torta al cacao :-):-):-):-):-)
Chiara Rossetto
5 dicembre 2017Buongiorno Mariolina,
tra i vari impegni della vita quotidina cerco sempre di ritagliarmi del tempo per stare con la mia famiglia!
La torta al cacao, poi, mette tutti d'accordo :)
Saluti
Chiara Rossetto
Doriana
28 novembre 2017Condivido la Sua affermazione su quanto sia importante riuscire ad apprezzare le gioie che la vita ci ha dato. Non sempre riusciamo a farlo, perché sembra sempre che ci manchi qualcosa per essere felici mentre dovremmo capire quanto sia fondamentale avere delle buone relazioni con le persone che amiamo, familiari ed amici, sulle quali poter contare. Tutto il resto verrà di conseguenza.
Complimenti per la Sua bella famiglia!
Chiara Rossetto
5 dicembre 2017Grazie per le belle parole!
Un saluto e continui a seguire il mio blog!
Chiara Rossetto
Loreta
29 novembre 2017Complimenti avere una famiglia unita e serena risolve tutti i ns problemi...augurissimi.
Chiara Rossetto
5 dicembre 2017Grazie mille Loreta!
Continui a seguire il mio blog!
Saluti
Chiara Rossetto